GIORNATA DI STUDI Il Restauro architettonico di fronte alla grande lacuna Teorie e prassi a confronto
Venezia a terra. L'oro e la pietra
E' uscito l'ultimo libro di Patrizia Valle e Tuia Giannesini sulle pavimentazioni del centro storico di Venezia.
Celebrazione dei 60 anni dell'Istituto Italiano dei Castelli a Vignola
Celebrazione del sessantesimo anniversario dell'Istituto Italiano dei Castelli e del cinquantesimo anniversario dell'istituzione del Consiglio Scientifico a Vignola, domenica 21 aprile, presso Palazzo Boncompagni, piazza dei Contrari 3.
più informazioni sul sito.
In ricordo di Valeriano Pastor a un anno dalla sua scomparsa.
Bando per la European Heritage Youth Residency
Sono aperte le iscrizioni per la prima edizione dell'European Heritage Youth Residency, dal 13 al 18 marzo 2023 a Rione Sanità, Napoli, organizzata da Europa Nostra in collaborazione con La Paranza Cooperative.
Europa Nostra Awards
Sono aperti gli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards 2023.
Premio Internazionale Domus Restauro e Conservazione
Progetto "le mura di Cittadella" Medaglia d'oro edizione 2014
Progetto Cittadella 1994/2013
E' stato pubblicato il volume Patrizia Valle Progetto Cittadella 1994/2013 Restauro e ri-Animazione delle mura di Cittadella
Il Rotary club festeggia il 10° anniversario dell'inaugurazione delle Mura di Cittadella
Il Rotary Club di Cittadella festeggia il 10° anniversario dell'inaugurazione del restauro del camino di ronda. Il lavori iniziati nel 1994 sono terminati nel 2013. L'architetto Valle ha parlato alla conferenza ripercorrendo i 19 anni di lavori e progetti che hanno interessato non solo la cinta muraria ma anche diversi edifici notabili della città e che sono stati riconosciuti e premiati dalla comunità scientifica nel corso degli anni.
-
News
Montenegro Sveti Stefan
Titolo: Salvaguardia, conservazione, restauro, ri-Animazione e reintegrazione dell’immagine delle opere militari di difesa veneziane nel Quadrilatero del Montenegro: la Porta di Ferro della Serenissima. Casi a confronto.
di Patrizia Valle
Le quattro città fortificate dell’antica Albania veneta Budva - Podbadac - Pashtrovici - Sveti Stefan, formano un sistema, una linea storica di difesa, segnata da architetture militari che necessita di un progetto unitario di conservazione e salvaguardia.
Il restauro critico ma sostenibile, delle opere militari di difesa dei territori veneziani, la reintegrazione dell’immagine, la ri-Animazione e valorizzazione, viene considerata attraverso due casi studio.
Casi Studio: la città murate del Veneto e il sistema bastionato di Padova
-
progetti
La Rocca dei Tempesta - III Lotto, Noale (Ve)
Restauro del 3° lotto della Rocca dei Tempesta
-
premi
Conferita a Patrizia Valle la Medaglia d'oro del Premio Internazionale Domus Restauro e Conservazione
Premio Domus Restauro e Conservazione Medaglia d'oro all'architetto Patrizia Valle e all'impresa Lares esecutrice dei lavori di ri -Animazione delle Mura di Cittadella.
-
concorsi
Restauro del Sacrario Militare di Redipuglia
Restauro del Sacrario Militare di Redipuglia